Una delle argomentazioni preferite di chi critica il sistema delle sanzioni per eccesso di velocità è affermare che il vero scopo delle multe sia portare introiti nelle casse dei Comuni italiani.
Categoria: Falsi miti e bufale sui misuratori di velocità
I ricorsi ai Giudici di Pace sono sempre sensati?
In Italia ogni anno vengono presentati innumerevoli ricorsi al Giudice di Pace per multe per eccesso di velocità. Questa pratica diffusa è supportata dalla credenza comune che il ricorso sia la soluzione più semplice per liberarsi di una sanzione indesiderata.
Misuratori di velocità nascosti: esistono davvero?
Una delle scuse più gettonate per giustificare una multa è imputare la colpa al misuratore di velocità nascosto. Molti, infatti, sono convinti che i misuratori possano essere posizionati a tradimento così da non essere visibili agli automobilisti.
“I velox sbagliano le misure, soprattutto quelli vecchi” – è davvero così?
Molti sostengono che sulle strade italiane siano presenti numerosi misuratori di velocità malfunzionanti. Verità o bufala?
“Sono passato con il giallo e ho preso la multa” – Può davvero succedere?
È possibile prendere la multa se si passa con il semaforo giallo? Scopriamolo insieme!
“Gli armadi arancioni sono vuoti mentre quelli blu contengono un Velox” – Verità o falso mito?
“Nessuna preoccupazione quando la colonnina è arancione, sono quelle blu a nascondere un misuratore.” È davvero così?
Multa a 1 km/h in più del limite – I falsi miti sui misuratori di velocità
“Ho superato di 1 km/h il limite di velocità e ho preso una multa.” Bufala o verità?
Misuratori di velocità e multe – i falsi miti da sfatare
Sui dispositivi per il controllo del traffico si dicono e leggono tante cose in giro. Ma saranno tutte vere? Quali sono i falsi miti da sfatare sui misuratori di velocità? Scopritelo insieme a noi.