I limiti di velocità più bassi che incontriamo sulle strade urbane possono sembrare improbabili e portarci a pensare che siano stati imposti con il solo scopo di fare multe facili.
Tag: Eltraff
Le multe servono solo a fare cassa
Una delle argomentazioni preferite di chi critica il sistema delle sanzioni per eccesso di velocità è affermare che il vero scopo delle multe sia portare introiti nelle casse dei Comuni italiani.
Misuratori di velocità nascosti: esistono davvero?
Una delle scuse più gettonate per giustificare una multa è imputare la colpa al misuratore di velocità nascosto. Molti, infatti, sono convinti che i misuratori possano essere posizionati a tradimento così da non essere visibili agli automobilisti.
“I velox sbagliano le misure, soprattutto quelli vecchi” – è davvero così?
Molti sostengono che sulle strade italiane siano presenti numerosi misuratori di velocità malfunzionanti. Verità o bufala?
“Sono passato con il giallo e ho preso la multa” – Può davvero succedere?
È possibile prendere la multa se si passa con il semaforo giallo? Scopriamolo insieme!
“Gli armadi arancioni sono vuoti mentre quelli blu contengono un Velox” – Verità o falso mito?
“Nessuna preoccupazione quando la colonnina è arancione, sono quelle blu a nascondere un misuratore.” È davvero così?
Eltraff ottiene il rinnovo della certificazione Qualità ISO 9001
Eltraff festeggia un importante traguardo: abbiamo ottenuto il rinnovo della certificazione UNI EN ISO 9001:2015 con accreditamento Accredia!